Educatore Professionale
Speciale SANPA - 2021
Intervista a Luciano Nigro, giornalista, a cura di Made in BO, Web radio TV - Link
SanPa una storia con luci e ombre. F. Crisafulli - Link
'SANPA' e i confini della memoria collettiva. A.Criscitiello - Link
SanPa e quel modello repressivo del consumatore "colpevole" (che domina ancora oggi). Redattore Sociale - Link
Documentario Lontano da casa: la lotta contro la tossicodipendenza attraverso i racconti diretti di alcuni ragazzi. M.Tilli - Link
Quanti e quali sono i Contratti di lavoro per l'EP?
Tabella aggiornata - Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro
Personale Educatore, Educatore Professionale - Link
A cura di F.Crisafulli - Aggiornamento gennaio 2021
Nel Settore pubblico i contratti di lavoro nei quali si ritrova la figura dell'EP sono 3: CCNL Sanità pubblica, CCNL Funzioni locali, CCNL Funzioni Centrali
Nel Settore privato sociale e privato, i CCNL di lavoro sono 12: ANASTE, Federculture, Lavoro domestico, AIOP - ARIS, ANPASS, UNEBA, AGIDAE, AIAS, ANFFAS, Cooperative sociali, Dipendenti Misericordie, Enti - Opere - Istituti Valdesi.
1) Aree d’intervento e competenze di base distintive dell'EP, nei Servizi Sanitari, Sociali e Socio Sanitari - 9 dic 2020 - 18.00-19.45 Registrazione del Webinar al seguente link (dal minuto '6,30)
2) Competenze avanzate e distintive dell'EP nei ruoli di responsabilità gestionale e funzionale delle organizzazioni - 13 gen 2021 - 18.00-19.45 Registrazione del Webinar al seguente link
3) Interventi educativi e di riabilitazione sociale: support, empowerment, recovery e percorsi di reinserimento sociale - 20 gennaio 2021 - 18.00-19.45
I tre incontri si svolgeranno su piattaforma Go to Webinar (invito con mail), sono gratuiti e rivolti a EP e altre figure della riabilitazione (interessate dal tema del terzo incontro), iscritte all’Ordine TSRM-PSTRP di Bologna.Per informazioni scrivi a: organizzazione
Selezione di letteratura (open access) per Aree d'intervento e per Argomenti
Articoli brevi inediti, riflessioni e idee sulla professione.
Novità di PN.Scarpa e M.Covili
Nuova sezione del sito: Libreria
Una piccola selezione di testi scritti in collaborazione o da Autori che hanno svolto o svolgono il lavoro di Educatore Professionale. Link
LETTURE SUGGERITE
Gli operatori sociali: urgenza di una normativa (1984)
Ministero dell'Interno - Direzione Generale dei Servizi Civili - Rapporto della Commissione nazionale di studio per la definizione dei profili professionali e dei requisiti di formazione degli operatori sociali.
Reperto storico che ha dato origine al profilo di Educatore Professionale del Ministero della Sanità del 1984 e dettato l'impostazione dei Corsi di studio in Italia.
Documento DOC - Leggi il documento e commenta sul Blog - EP a confronto
Rapporto a cura del FORMEZ - Febbraio 2009 - Link
Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali
Le Professioni Sociali nella normativa regionale
Il lavoro nel settore dei servizi sociali e le professioni sociali (2009)
"Pandemia di Covid 19 - Implicazioni per l'Educatore Professionale"
La collega EP Monica Covili presenta al Forum Risk Management 2020 (su web) un intervento dal titolo "Pandemia di Covid 19 - Implicazioni per l'Educatore Professionale".
SanPa – Una storia con luci e ombre
Articolo in "Pillole" di Francesco Crisafulli - Link
Prendo spunto da una bella intervista a Luciano Nigro, fatta dai giornalisti della trasmissione Piazza Maggiore di Made in BO - giovane web radio tv di Bologna, per alcune riflessioni sulla serie Netflix SanPa che tanto sta facendo discutere l'opinione pubblica in questi primi giorni del 2021 ........